Stabilire obiettivi SMART
In uno dei tanti scambi epistolari con Lucilio, Seneca scrive:
“Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est”
In parole povere nessun vento è favorevole per il marinaio che non sa in quale porto approdare, puoi avere tutti gli strumenti, il contesto e la motivazione ma se non sai qual è il tuo obiettivo tutto questo non serve a nulla.

Quindi ti chiedo:
Sai perfettamente in che direzione stai andando? Oppure ogni tanto ti perdi nei meandri dell’incertezza? E anche quando sai qual è la direzione, hai già a mente gli strumenti che ti servono per arrivarci? Hai ben chiaro il tempo che hai a disposizione in relazione a quanto te ne serve effettivamente?
Chiarire queste domande quando si stabilisce un obiettivo è di fondamentale importanza perché basta che una di queste caratteristiche rimanga scoperta per mandare all’aria il proprio progetto anche se disponi della giusta motivazione.
Siamo fatti di destinazioni e di ripartenze per tutto il corso della vita. Ne abbiamo bisogno per aumentare il nostro senso di autoefficacia e di conseguenza migliorare la nostra autostima. Abbiamo un potere inconsapevole che ci fa muovere costantemente verso un miglioramento e questo potere si chiama motivazione. Solo che non tutti abbiamo lo stesso livello di motivazione perché non tutti riusciamo a porci obiettivi funzionali. Ci sono individui che trovano facilità nel porsi obiettivi e raggiungerli anche se questi richiedono uno sforzo e ci sono altri che si pongono obiettivi che il più delle volte sono irrealizzabili perché definiti con una strategia poco funzionale.
Gli obiettivi sono la variabile che tramutano la motivazione in comportamento. Definire i giusti obiettivi in modo efficiente fa si che tu possa stabilire quanto hai intenzione di impegnarti in quell’attività.
Gli obiettivi hanno una funzione determinante perché sono in grado di influenzare il livello di performance in diversi modi. Prima di tutto hanno una funzione di direzione dell’attenzione questa ti permette di rimanere focalizzato sul percorso che devi fare per raggiungere la meta. Richiamano il focus e lo sforzo che ti permette di elaborare e sviluppare le strategie migliori sostenendo la perseveranza e la risolutezza nel percorso intrapreso.
Obiettivi S.M.A.R.T.

Gli obiettivi devono necessariamente rispondere a cinque caratteristiche che hanno una certa influenza sul comportamento e sono raccolti nell’acronimo S.M.A.R.T.:
- Specifici: stabilire obiettivi generici come ad esempio “voglio essere ricco” non ti porterà assolutamente a nulla. Definisci obiettivi che siano precisi e dettagliati cosi da sapere PRECISAMENTE il dove e il come;
- Misurabili: stabilire un metodo di misurazione ti permette di gestire i progressi in modo efficace e ti permetterà soprattutto di capire quando effettivamente l’obiettivo è stato raggiunto;
- Accessibili: l’obiettivo deve essere realizzabile con gli strumenti e skills di cui già disponi.
- Rilevanti: va bene definire obiettivi raggiungibili ma questi non devono essere una passeggiata, devono avere una caratteristica sfidante perché altrimenti la motivazione cala. Questa è la caratteristica che in un certo senso incrementa la tua autoefficacia e che ti fa sentire in grado di potercela fare.
- Time-based: gli obiettivi definiti in modo efficace sono quelli divisi in tappe intermedie. Questo ti permette di avere un’idea più ambia della strategia poiché avrai obiettivi più piccoli che manterranno la motivazione alta per tutto il percorso. Quindi definire obiettivi a breve, medio e lungo termine ci permette di stabilire in termini di tempo quanto sei vicino a raggiungerli.
Se riuscirai a dare ai tuoi obiettivi queste caratteristiche le probabilità che tu possa raggiungere tali mete lieviteranno regalandoti soddisfazione e voglia di fare.
Più avanti scriverò della definizione degli obiettivi nel contesto sportivo e di quanto è fondamentale avere degli obiettivi ben chiari sia che tu faccia sport agonistico sia che tu lo faccia a livello amatoriale.
Nel frattempo, raccontami come imposti i tuoi obiettivi e se riscontri o no difficoltà nel definirlo in modo efficace. Puoi farlo attraverso il form qui sotto oppure scrivendomi sui social: