Chi sono
Carriera accademica

Mi laureo nel 2016 in Scienze e tecniche psicologiche alla Libera Università degli studi ‘Maria SS. Assunta’ di Roma con una tesi sperimentale riguardante lo Sport Addiction (dipendenza sportiva) con relatore il prof. Giovanni Martinotti.
Nel 2019 conseguo la laurea specialistica in Psicologia del Lavoro all’Università degli Studi di Bari – Aldo Moro con una tesi sperimentale in Sviluppo Organizzativo e Career Management dal titolo Work Engagement e Percezione del Contesto Organizzativo: analisi di un caso aziendale con relatrice la Prof.ssa Amelia Manuti.
Nel 2020 conseguo il titolo di Psicologo dello Sport e Mental Trainer seguendo il Master con Psicosport.
La pratica comincia durante l’anno di tirocinio professionalizzante nei primi 6 mesi alla Fondazione San Raffaele a Ceglie nell’ambito della ricerca nell’ambito dei disturbi del linguaggio e dell’apprendimento sotto la supervisione della dott.ssa Francesca Buonocunto. Per i successivi 6 mesi proseguo il mio tirocinio nella scuola di psicoterapia e ente formativo Ikos AgeForm sotto la supervisione della dott.ssa Francesca Lafasciano dove ho la possibilità di affacciarmi al mondo della psicologia nell’ambito della formazione e del lavoro e ad oggi collaboro come Tutor in uno dei corsi organizzati dall’ente in Criminologia Clinica.
Nel 2021 supero l’esame di stato abilitante alla professione Psicologo iscrivendomi, così, all’Ordine degli Psicologi Sez. A n° 6930.
Nel 2021 mi iscrivo alla Scuola Quadriennale Ikos AgeForm in Psicoterapia PNLt Bioetica e Ipnosi.
Ad oggi esercito la mia professione di Psicologo e Mental Trainer a Martina Franca e a Bari.
Contattami
Interessi correlati al mio lavoro

Fin da bambino lo sport è stato al centro della mia vita, ho praticato diversi sport tra cui alcuni a livello agonistico conseguendo sempre risultati soddisfacenti. A livello agonistico ho praticato in ordine cronologico pattinaggio in linea, Kick-Boxing, Muay-Thai, Equitazione (Monta da Lavoro), Weightlifting.
Conosco bene le sensazioni ed emozioni che nascono durante una competizione sportiva, l’importanza di rimanere concentrati e allenare la totale immersione nel qui ed ora. Ed è per questo che ho unito le due dimensioni che regolano la mia vita, la psicologia e lo sport. Entrambe ti sbattono in faccia i tuoi limiti fisici e psicologici ma insieme ti danno la possibilità di abbatterli.